Shoky della Luce Rossa è il più irrequieto dei Generali Gento, si oppone
alla politica spietata di Jako tanto da arrivare a tentare di ucciderlo
venendo però fermato da Falco. |
Nel periodo che
intercorre tra la prima e la seconda serie, mentre lui è assente, il suo
villaggio viene attaccato da un gruppo di banditi che però vengono
sconfitti da Kenshiro, che passava da quelle parti insieme a Yuria: è
infatti in quel villaggio che il successore della Scuola di Hokuto si è
ritirato a vivere insieme a Julia ed è il luogo dove ella muore e viene
sepolta. Da allora Shoky nutre un profondo senso di gratitudine nei
confronti di Kenshiro, che dimostra quando, inviato da Jako ad
ucciderlo, pur trovandolo e riconoscendolo fa finta di non averlo visto. |
|
|
Dopo il tentato
omicidio di Jako, Falco, per evitargli le sicure ritorsioni del viceré,
lo colpisce in un punto segreto che lo fa apparire morto per poi cercare
di farlo uscire dalla Cittadella insieme agli altri cadaveri. Lo
stratagemma viene intuito da Borz della Luce Blu che trafigge la bara
che contiene Shoky con una delle sue lance, uccidendolo. |
|
|
|
In seguito il suo
corpo, ormai in fin di vita, viene ritrovato da Kenshiro, e il Generale
della Luce Rossa chiede a Kenshiro di liberare la Capitale Imperiale dal
vice re Jako, desiderio che Kenshiro esaudirà |
TECNICHE
Taglio distruttore della luce rossa: Rapida serie di scariche di energia
che esplodono a contatto
Sdoppiamento: Shoki si sdoppia per evitare di ricevere un colpo
dell'avversario. |
|