SITUAZIONE |
Questo primo OAV sarà intitolato "Ken il
Guerriero - La leggenda di Julia" che in patria era "Yuria
Den".
Il
16 dicembre 2008 sarà disponibile, in
Italia, la prima edizione in DVD dell'OAV Ken il Guerriero - La
leggenda di Julia
distribuita da Dolmen Home Video.
“La leggenda di Julia” sarà presentato in anteprima assoluta il
30 Ottobre 2008 al Lucca 08 Comics and
Games
Per avere tutti i dettagli sulla versione GIAPPONESE di questo
film vi rimando a questa sezione. |
TRAILER |
Ancora nessun trailer per la versione italiana. |
TRAMA |
La storia inizia ai giorni nostri
con Yuria (per noi Julia) ancora bambina che sta per salire in un aereo assieme al
fratellino Ryuga e a Dahma, discepolo di Nanto.
Yuria però percepisce un pericolo e non permette ai tre di salire in
aereo, aereo che poi esploderà in volo.
Viene poi narrato l'incontro di Yuria con il maestro Ryuken e con i
suoi 4 figli adottivi Ken, Raoh, Jagi e Toki.
Arriva ben presto al momento in cui Ryuken dovrà scegliere il suo
successore e Yuria dovrà scegliere invece con quale dei 4 fratelli
trascorrere la sua vita; per entrambi la scelta cade su Kenshiro.
La scelta di Ryuken non viene accettata di buon grado ne da Raoh ne
da Jagi che affronta direttamente Kenshiro uscendone sfigurato; è a
questo punto che Jagi decide di vendicarsi di Ken mettendogli contro
l'amico Shin. Jagi, infatti, convince Shin, innamorato pure lui di
Yuria, che Kenshiro è troppo debole e la fidanzata rischia ogni
giorno la vita: l'unico modo per salvarla è strapparla dalle mani di
Ken. E così sarà.
Passato un anno vediamo Yuria stanca di vivere assieme a Shin e alla
sua sete di potere, pronta a togliersi la vista se non fosse per
l'intervento delle 5 forze di Nanto. A questo punto Shin viene
informato del destino di Yuria, diventare l'ultimo guerriero di
Nanto. Difronte all'avanzata di Raoh e all'amore che lei non ha mai
potuto dargli, Shin decide di lasciare Yuria libera, affidandola
alle 5 forze Nanto e al suo destino.
Al castello di Nanto Yuria incontra Dahma che muore tra le sue
braccia, consacrandola direttamente ultimo generale di Nanto. Il suo
destino di preveggenza le ordina di iniziare con la conoscenza di
Rei, indirizzandolo verso Kenshiro. Il futuro è molto chiaro, Raoh
vuol diventare il dominatore assoluto e per ora viene rallentato
solo dal Souther. La strada del generale di Nanto prosegue verso
l'incontro con Toki che narra le gesta di Rei dopo aver conosciuto
Ken e aver combattuto al suo fianco.
E' il momento tanto atteso dello scontro tra Souther e Ken. La prima
battaglia viene vinta da Souther e Ken viene salvato da Yuria e
dalle 5 forze Nanto. Nella seconda battaglia però sarà Kenshiro a
vincere di fronte agli occhi di Raoh, Toki e della stessa Yuria.
La battaglia con Raoh è però rimandata; i piani di quest'ultimo
prevedono che Ken acquisisca sempre più, tra la gente, lo status di
Messia. In questo caso, la sua vittoria sul fratello minore
sottometterebbe in un solo momento la scuola di Hokuto e tutto il
popolo.
Arriva la fine anche per il fedele cane di Yuria, Tobi, mentre il
generale di Nanto si appresta ad affrontare il suo destino. |
STAFF |
Opera originale: Buron Son (武論尊), Tetsuo Hara (原哲夫)
Sceneggiatura: Nobuhiko Horie (堀江信彦), Toshiyuki Tabe (田部俊行)
Regia: Hidehito Ueda (うえだひでひと)
Produttore esecutivo: Mitsuru Imoto (井本満), Nobuhiko Horie
(堀江信彦)
Direttore generale dell'animazione/Character Design: Tetsuya
Ishikawa (石川哲也)
Direttore artistico: Nobuto Sakamoto (坂本信人)
Direttore del suono: Satoru Oyama (小山悟)
Musica: Yuki Kajiura (梶浦由記)
Produzione audio: Half H.P Studio
Direttore della fotografia: Masato Sato (佐藤正人)
Montaggio: Jun Takuma (田熊純)
Produttore: Kazuhiko Hidano (飛田野和彦), Tomonari Kato (加藤友誠)
Animation producer: Satoshi Kojima (小島哲), Hiroshi Kato (加藤博)
Produttore generale: Hideki Yamamoto (山本秀基), Naoki Miya (宮直樹)
Studio di produzione: TMS Entertainment (トムス・エンタテインメント)
Collaborazione alla produzione: ACTUS (アクタス)
Produzione: North Stars Pictures (ノース・スターズ・ピクチャーズ)
Distribuzione e vendita: Amuse Soft Entertainment, Inc.
(アミューズソフトエンタテインメント株式会社)
In Italia per: Yamato Video - Mikado Films - Dolmen Home
Video
Studio Doppiaggio: Raflesia (Milano)
Direttore del Doppiaggio: Aldo Stella
Assistente al Doppiaggio: Massimo Di Benedetto
Narratore: Raffaele Farina |
CAST |
Kenshiro: Lorenzo Scattorin
Anno 1971 |
Raoul: Dario Oppido
Anno 1965 |
Sauzer: Diego Sabre
Anno 1968 |
Toki: Ivo De Palma
Anno 1962 |
Souga: Claudio Moneta
Anno 1967 |
Yuria: Patrizia Mottola
Anno ?? |
Ryuken: Maurizio Scattorin
Anno 1939 |
Fudo: Luca Semeraro
Anno ?? |
Huei: Alessandro Zurla
Anno ?? |
Rihaku: Marco Balbi
Anno 1954 |
Jagger: Gianluca Iacono
Anno 1970 |
Shuren: Alessandro d'Errico
Anno ?? |
Shin: Gabriele Calindri
Anno 1960 |
Dahma: Mario Zucca
Anno 1955 |
Rei: Luigi Rosa
Anno ?? |
Tou:
Anno ?? |