Ken il
Guerriero - La leggenda di Raoul
05 Giugno
2009 – 21.00
Ostia Film Fest - Cineland di Ostia (Roma)
LA SERATA
Ieri sera ero anch'io ad Ostia per la prima del film. La visione era
gratuita essendo un festival alla sua prima edizione. Entro per
primo ma a differenza dell'anno scorso non ho un biglietto n.1 come
premio :P
In una decina di minuti arrivano una quarantina di persone(39 per la
precisione) più 4 a film iniziato. So della presenza di Kenrico e
anche se non lo riconosco ho un forte presentimento sia quello
seduto sopra di me (come infatti scoprirò dopo). Essendo gratuito mi
aspettavo almeno un centinaio di persone, ma pazienza. Prima
dell'inizio il direttore del festival spiega un po' chi è Ken,
commettendo qualche errore (tipo i 48 episodi della 2a serie XD) o
accostando i pokemon. Inizia il film.
LA PROIEZIONE
Sul discorso qualità video non mi dilungo, vi rimando al
topic di Kenrico che si è accorto subito del problema. Io ero
concentrato sul doppiaggio e l'ho notato solo dopo sentendo lui
lamentarsi. A me in ogni caso pare di averlo visto andare a scatti
all'inizio.
Il doppiaggio tutto sommato è andato bene. A parere mio è buona la
scelta della voce di Orca Rossa, si riconfermano buone le voce di
Scattorin, De Palma, Oppido e gli altri del primo film (Kenrico
aggiunge che quella di Lynn è stata un po' rovinata).
Per quella di Fudo non mi sono trovato molto bene. In questo film
parla molto e forse sarò io legato a quella della serie tv, ma non
l'ho vista adatta a lui, soprattutto in certe scene, Non so, durante
il combattimento con Raoul non mi ha fatto impazzire, addirittura mi
sembravano simili. Però rimane giustamente un parere personale. Ma
il voto per il doppiaggio è ok, anche se in una battuta di Raoul mi
sembra ci sia un ritardo di sincro, cosa di qualche attimo eh.
Nomi di tutte le tecniche tradotte. Ottimo, soprattutto sul caro
vecchio "Colpo esplosione di Dio" di Raoul :P. So che è giusto ma io
avrei tenuto almeno il Musoh Tensei in lingua originale. Avrebbe
stonato col resto, ma era un capriccio mio sentirlo!
Sul film in sé lo abbiamo visto quasi tutti, per cui non sto a
descrivere trama etc.. Per chi non la conoscesse lo consiglio,
tratta secondo me la parte più bella di tutta la saga di Hokuto no
Ken, andate però partendo prevenuti su qualità e cose varie, io
parlo solo della storia.
Finito il film c'è una dedica a chiunque ami Raoul! Forse questa
cosa aveva più senso in madre patria dove c'è stato anche il
funerale a lui dedicato.
IL DOPO PROIEZIONE
Fuori conosco appunto Kenrico e discutiamo sul discorso versioni
diverse e/o montate e lui è particolarmente adirato con Yamato :P
Anche prima del film io e lui parlammo di questo capitolo e lui mi
disse che era ilsuo preferito, quindi capisco il suo risentimento
nel vederlo con questa qualità.
Non pago di essere sceso da Milano in giornata senza dormire, anche
stavolta ho portato via il cartonato di 2 metri da mettere vicino a
quello del primo film. Uscendo il buon Kenrico mi vede e non
tollerando che io vada via con quello torna indietro e si prende
(giustamente) l'altro che era lì!
A breve spero di poter fare una recensione sulla serata dell'8 a
milano dove ci saranno doppiatori e spero qualcuno di Yamato/Dolmen/Mikado,
così se avrò occasione chiederò il perchè di questa scelta. Sempre
che mi facciano andare!
Detto questo speriamo gli incassi siano buoni come l'anno scorso.
Foto del cartonato

Nannilo |