HOKUTO NO KEN PART 2
Recensione di PAOLOTTI

Filmato |
Durata |
Dimensioni |
Inizio film |
1min
29sec |
ZIP 3.76 MB |
Vorrei parlare prima della colonna sonora; se nelle
versioni koreane si può ascoltare una nuova versione di Heart of Madness sia
nella sigla che durante il film, e nel primo film di Taiwan solamente alcune
canzonette anonime... in questa ultima a fatica si trovano alcuni pezzi
conosciuti, anche se io sono riuscito a riconoscerne solo uno: si
tratta di "House of the Rising Sun" degli Animals.
E' una versione molto carina e fischiettabile, io l'ho fatto per giorni,
finchè non ho visto in televisione il film "La Meglio Gioventù di Marco
Tullio Giordana, e ho riconosciuto quella musica... altrimenti non avrei mai
saputo che musiche fossero.
(la recensione segue passo passo le immagini
che seguono)
Come avevo detto nella recensione del primo film di Taiwan, questi due non
hanno trame collegate, ossia il secondo non è una continuazione del primo,
solamente che il secondo inizia (dopo una breve sigla) con una ragazza
vestita e acconciata come un felino che piange la morte di quel Nantou (Souther)
che Ken ha sconfitto alla fine del primo film.
Gli attori principali, Ken, Burt, Lynn e Julia, sono gli stessi.
Poi la scena passa all'esterno dove i soldati razionano l'acqua alla
popolazione (scena presa dall'anime, ricordate Bugal?).
Naturalmente Burt non ne può più e si ribella, ma l'intervento di Ken
risparmia le botte proprio a Burt.
Si capisce la fine che fa il "soldato
romano"?
La ragazza vestita da felino, che da qui in avanti chiameremo "felino",
mossa dal sentimento di vendetta attacca Ken ma senza successo.
Intanto dall'alto del loro castello, si godono la scena i due cattivi della
situazione, personaggi che non ho ancora bene inquadrato per quanto riguarda
i loro possibili nomi.
Fatto sta che vista la forza di Ken, lo attaccano subito, spedendolo anche
contro le roccie, con una violenza mai vista.
I due se la ridono alla grande, ma Ken non è sconfitto, e grazie al solito
Dio di Hokuto (visto anche nel primo film) riceve la forza per tornare
più forte di prima.
Il felino, non essendoci più niente da fare, tenta il suicidio impiccandosi
ad una corda,
ma viene provvidenzialmente salvata dal tipo con il mantello dorato (se non
so i nomi che ci posso fare?), che con un raggio energetico spezza la corda
e la fa cadere a terra.
I due le promettono di far TORNARE IN VITA il tipo morto, in cambio lei deve
uccidere Ken.
Ma visto come era andata la prima volta, il felino cerca una via
alternativa.
Intanto comincia a fare irruzione ad un matrimonio come un gigante e rapisce
proprio la sposa e la uccide stritolandola, si vede il sangue che sgorga
dalle sue mani mentre stringe la bambolina...
Naturalmente il futuro sposo? adirato, quel tipo vestito da militare,
dovrebbe essere, udite udite... REY! L'ho trovato scritto su una piccola
recensione in giapponese.
Poi il felino gigante cattura anche la sua amica, ricattando il ragazzo, che
dovrà uccidere Ken in cambio della sua amica.
Julia, che sta curando con tanto amore i suoi bei fiori, all'improvviso vede
il piedone di Rey distruggerle tutto il giardinetto, e fugge. Ma Rey le
lancia un coltello e la centra nella schiena.
Poi combatte con Ken, ma la sua sconfitta è scontata. Poi premendo sulle
tempie di Julia riesce a farla risvegliare, per adesso Julia è salva.
Allora "Rey" (preferisco metterlo fra virgolette) racconta tutta la storia a
Ken, così "Rey" per ingannare il felino gigante, le fa credere di averle
portato Ken, che si trova sul furgoncino.
Ma Ken fa fuori i soldati, e "Rey" può riabbracciare la sua amica.
Il felino allora viene catturato dai soldati del "grande capo" per rendere
conto dei suoi continui fallimenti, ma riesce a fuggire scendendo dal muro
della torretta.
Intanto Burt si fa un giretto, piacerebbe anche a me una Dune Buggy come
quella.
Julia non sta ancora benissimo, e "Rey", la causa del dolore di Julia, vuole
farsi perdonare, così decide di attaccare alcuni soldati ma anche stavolta è
a terra, e solo l'intervento di Ken lo salva ancora.
Ed eccoci alla scuola di arti marziali (che sia la Scuola di Hokuto?) dove
un gruppo di bambini si sta allenando, e in un momento di pausa vanno a bere
l'acqua alla sorgente.
Ma un terribile pericolo si è appostato dietro le rocce: all'atto di
versare il letale veleno nell'acqua, l'uomo riceve un calcio proprio nella
mano, che fa volare in alto la boccetta, la quale gli ricade, guarda caso,
proprio in bocca, poi un altro colpo ben assestato fa il resto. Anche questa
scena mi sembra ripresa dall'anime, mi sembra di ricordare di qualcuno che
voleva avvelenare l'acqua e che fa la stessa fine.
Inoltre ricompare anche il felino per prenderle di nuovo, ma sarà l'ultima
volta.
La "biondina" si risveglia su un lettino, e il capo cattivo si presenta con
una mascherina e i guanti proprio come un chirurgo, ma non si vede altro.
Poi fa visita a quel Nantou (Souther) del primo film, che si sta agitando
nel letto e con un colpo lo fa secco. Allora poteva davvero farlo rivivere!
Che si tratti di Amiba, il sosia cattivo di Toki?
Deciso a farla finita con Ken, allora il cattivo schiera sul campo dei nuovi
guerrieri,
il primo con l'elmetto argentato, il secondo il tipo con le mani infuocate
capace di sparare il fuoco, e il terzo, o i terzi, una coppia di tipi
vestiti di giallo.
Ancora Burt ci riprova con Lynn, portandole un bel mazzo di fiori. Lei li
accetta e poi si mettono a sedere sulle rocce, con gli amici pettegoli che
stanno ad origliare dietro le rocce. Uno di questi prende un filo del
vestitino già succinto di Lynn, la quale forse per la sua timidezza con Burt
fugge via.
Mi sembra una pubblicità di qualche tempo fà.. Ma Lynn c'ha il pannolino!!
Poi Lynn torna indietro e abbraccia Burt, il quale tutto contento non crede
ai suoi occhi!
Ma c'era un motivo, infatti sono arrivati i soldati per catturarli, ma
l'intervento di "Rey" riesce solo parzialmente a risolvere il dramma:
purtroppo Lynn ?stata catturata.
Ancora il testardo "Rey", va per liberare Lynn ma viene catturato pure lui,
è troppo inferiore contro i soldati mascherati.
Ken vede le sette stelle nel cielo che lo chiamano e corre a liberare sia
Lynn in mutande che "Rey".
Oh!! molto bene, Julia si ?ripresa dall'accoltellamento! L'amica di "Rey"
le fa visita anche per scusarsi da parte di "Rey", ma inaspettatamente Julia
la aggredisce violentemente e la getta di sotto dalla finestra, insomma quel
buco non è proprio una finestra...
Ken sembra molto felice che Julia si sia rimessa, ma una lunga e tagliente
sorpresa sbuca dalla manica di Julia. Ma Ken non si fa sorprendere e sventa
anche questa nuova minaccia. Ma a che prezzo!
Julia è stata catturata! "Rey" intanto, dopo aver perso la futura sposa,
piange anche per la povera amica.
Subito i due, adesso si che "Rey" sembra Rey, piombano nel covo dei cattivi
per salvare Julia.
Il "soldato romano" e il lanciatore di fuoco vengono fatti fuori subito, ma
contro i due vestiti di giallo,
purtroppo Rey perde la vita colpito da una spada, ma prima di spirare riesce
ad uccidere il suo nemico proprio con la sua spada.
Poi appare un altro nemico che prima non si era visto, anche se con un pò di difficoltà Ken lo uccide con un colpo doppio alle spalle.
Ma purtroppo per Julia sembra già troppo tardi!! Ken è furibondo e fuori di
sè.
Ecco l'ultima fatica di Ken, all'inizio Ken è in difficoltà il suo nemico
usa la tecnica dello sdoppiamento delle immagini, a Ken pare di combattere
contro 7 persone, inoltre è anche un trasformista, ogni volta che si sposta
da un punto all'altro cambia il vestito, e sembra molto contento.
Tirando una cordicella, un grande peso cade dall'alto su Ken che riesce a
sostenerlo.
Poi richiamando tutte le sue residue forze si rialza e dopo un po' di
effetti speciali, 2 petardi e 2 raudi, scaglia il grosso peso contro il suo
nemico schiacciandolo.
Ma purtroppo questa volta il film finisce male... Burt e Lynn piangono
amareggiati.
THE END
In generale i combattimenti sono abbastanza accettabili considerando anche
il fatto che molte scene
di combattimento vengono mostrate al rallentatore.
La trama invece è molto ripetitiva e stucchevole, secondo me, che possiedo
tutti e 4 i film, questo è il peggiore. |