| 
		Hokuto no KenShinseiki Ura Kyuusei Aruji Densetsu
 
      
        |  |  
        | 
		Descrizione generale |  
        | 
		
		  
		Videogames dedicato ad  "Hokuto no Ken"   
		realizzato da  Sega e 
		pubblicato dal giorno 01/07/1989.Si tratta di un picchiaduro a scorrimento intitolato "Hokuto no Ken 
		- Shinseiki Ura Kyuusei Aruji Densetsu".
 Questa cartuccia è stata realizzata per funzionare su console Sega 
		Megadrive.
 E' disponibile in due versioni, una per il mercato occidentale, con il 
		titolo "Last Battle" dove non compare il sangue ma gli avversari vengono 
		solo gettati via e una per il mercato giapponese dove invece è possibile 
		vedere il sangue e gli avversari che esplodono.
 Il gioco è stato inoltre convertito per Commodore Amiga 500 da U.S. 
		Gold, tra l'altro in maniera davvero egregia considerando la differente 
		potenza tra le due macchine e anche per Commodore 64 
		da Elite System anche se con risultati minori.
   |  
        | Il Gioco |  
        | Il gioco e' composto da quattro capitoli, 
		ciascuno contenente circa 7-10 aree. Dopo aver raggiunto la fine di ogni zona, la schermata cambierà e 
		potremo vedere la Mappa del gioco, dove il giocatore potrà decidere 
		autonomamente in quale area recarsi, oltre a poter sempre controllare lo 
		stato di Kenshiro e i relativi progressi, divisi in:
 - Barra della Vita: attuale / raggiungibile
 - Livello di potenza/difesa: attuale / raggiungibile
 - Percentuale della quantità di danni che Kenshiro e' in grado di 
		sostenere
 
 I personaggi che incontreremo durante il nostro lungo viaggio saranno in 
		tutto venti, divisi tra alleati e boss.
 
 Alleati
 Bat, Lin, Ein, Mamiya, i fratelli Nanto Buzz and Gill, Asuka, Lui 
		(sorella di Lin), Leia e Shachi.
 
 Boss
 Bask, Geila, Solia, Sheno, Falco, Akashachi, Alf della clessidra, Han, 
		Hyoh e Kaioh
 
 Kenshiro si avvierà presso l'area occidentale della mappa e la battaglia 
		avrà inizio. Dapprima contro i soldati imperiali di Cento, che saranno i 
		nemici comuni dei primi due capitoli. Divisi in: lanciatori di coltelli, 
		con lancia, ascia e spada. Nel Capitolo 2 verranno introdotti anche i 
		motociclisti. Poi ci sono i governatori Bask e Geira a ricoprire il 
		ruolo di miniboss, mentre il Generale della Luce Purpurea Soria e' il 
		Boss di fine capitolo. Nel secondo dovremo invece affrontare il figlio 
		di Jako, Shino come miniboss e infine il generale d'oro Falco come Boss 
		finale del capitolo, che chiude la saga di Cento.
 
 Gli ultimi due capitoli sono dedicati alla Terra degli Asura e i nemici 
		comuni saranno: inizialmente e solo per poche aree, i pirati di 
		Akashachi (di due tipi: con coltello e lanciatori automatici), dopodiché 
		gli Ashura. Ce ne sono di vari tipi. Nel capitolo 3 assomigliano a 
		Sunagumo , Sha e Zhan e a quello che ha attaccato Kenshiro sulla nave di 
		Akashachi. Mentre dal capitolo 4 verranno anche introdotti del tipo di 
		Xie, Blon, della "divisione annientamento" di Kaioh e altri che 
		impugnano dei lanciafiamme. I miniboss sono costituiti da Akashachi e 
		Alf della Clessidra. I Boss saranno invece il terzo e secondo Rasho: 
		Han, Hyoh. Il Final Boss e' Kaioh, da considerarsi a tutti gli effetti 
		un SuperBoss, a causa della ricerca obbligata della Stele oltre che per 
		la forza fuori scala.
 |  
        | 
		E' possibile scaricare 
		questi videogames in questa sezione
 |  
        | Immagini varie del gioco |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  |  |  
        |  |  |  
        | Immagini Versione giapponese Megadrive |  
        |  |  |  
        |  |  |  
        |  |  |  
        |  |  |  
        | Immagini Versione americana Megadrive |  
        |  |  |  
        |  |  |  
        | Immagini Porting Commodore 64 |  
        |  |  |  
        |  |  |  
        | Immagini Porting Commodore Amiga 500 |  
        |  |  |  
        |  |  |  |