| Finita la progettazione ho ordinato le pulsantiere, lo schermo superiore (il 43” 
lo avevo già) e il trackball. Una verifica alle misure e ero pronto per 
mettere in tavola il lavoro. Ho inviato ad una ditta che lavora con macchine a controllo numerico i 
disegni dei pannelli in legno che avrebbero costituito il cabinato.  
 Appena 
pronti i pezzi ho assemblato tutto il cabinato, l'ho testato e tutto ha 
funzionato alla perfezione. Quindi ho rismontato e verniciato a rullo con vernice nera. Toccava alla grafica che avevo in mente già dall’inizio e non poteva che 
essere il mitico Ken il tema principale! Il cartone che ha accompagnato la mia infanzia.Ho progettato l’impostazione di tutte le immagini e le ho portate a stampare in 
pvc in alta qualità.
 A protezione ho coperto la plancia con un plexiglass. Assemblando il tutto mi sono impegnato ad inserire anche un buon impianto 
audio con subwoofer e controllo volume sottoplancia e led RGB.
 Per arrivare fino a qui, per quanto non possa sembrare, mi sono dovuto fare un 
bel bagaglio di conoscenze che spaziano dalla ingegnerizzazione 3D alla 
progettazione della grafica con Photoshop, passando da nozioni più o meno 
approfondite di Linux ed elettronica.
 Il risultato mi ha veramente soddisfatto ed è stata la realizzazione di un 
sogno.
 |